|
Leo |
|

Registrato: 27/01/07 17:31 Messaggi: 5208 Luogo di residenza: Zoldo
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 19:52 Oggetto: |
|
giovannibusato ha scritto: | piccola riflessione:
se non si conosce la differenza tra cristalli angolari e rotondi o non si conosce la brina di superficie (ecc.ecc.)
DIFFICILMENTE si riesce a leggere e a comprendere un bollettino valanghe..
da cui nascono quelle interpretazioni spesso superficiali (ma di cui si è convinti!) che si basano su scorciatoie che portano a decisioni dai risultati casuali.
Certo che non è pensabile fare di un pendio una groviera di cunei di slittamento ma se il bollettino mi dice che c'è della brina inglobata sotto al nuovo strato a parità di grado di pericolo, sarà comunque bene diminuire la pendenza,
certo che se non so cos'è la brina............... |
Ok Giovanni...più se ne sa e meglio è, come in tutte le cose! Però quello che serve è come dice ale un'infarinatura generale per capire i meccanismi che scatenano il fenomeno! Ma sul lato pratico sono ben altre le cose di cui preoccuparsi....
10 gg fa eravamo seduti comodamente a bere il tè sotto un abete alla fine di uno strappo ripido e vediamo un tizio da solo che ci si avvicina con le ciaspe...gli chiediamo dova vada e lui ci risponde "boooh.. ho corso dietro alle vostre tracce"!! e non sapeva neanche dov'era!!!
Altro che cristalli svarowski
Questo secondo me è in sostanza quello che vuol dire Dario: con tutta la gente che gira ormai nella neve è meglio insegnare ad usare una cartina, a muoversi almeno in due se non si sa dove si è...a pianificare bene a casa la gita...le stratigrafie lasciamole fare ai tecnici arpav, che hanno piene le palle loro a capire com'e fatta la neve!!!  _________________ "..... tutta questa ghiaia sparpagliata fin sul baratro estremo di tutti gli appoggi che da l’idea del perenne e inevitabile movimento verso valle al quale non vorresti partecipare.. se possibile! " ...(da "Spiz ® e otoliti" di G.B.) |
|
Top |
|
giovannibusato |
|

Registrato: 09/03/06 16:03 Messaggi: 2160 Luogo di residenza: Paesello
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 20:18 Oggetto: |
|
Leo ha scritto: | giovannibusato ha scritto: | piccola riflessione:
se non si conosce la differenza tra cristalli angolari e rotondi o non si conosce la brina di superficie (ecc.ecc.)
DIFFICILMENTE si riesce a leggere e a comprendere un bollettino valanghe..
da cui nascono quelle interpretazioni spesso superficiali (ma di cui si è convinti!) che si basano su scorciatoie che portano a decisioni dai risultati casuali.
Certo che non è pensabile fare di un pendio una groviera di cunei di slittamento ma se il bollettino mi dice che c'è della brina inglobata sotto al nuovo strato a parità di grado di pericolo, sarà comunque bene diminuire la pendenza,
certo che se non so cos'è la brina............... |
Ok Giovanni...più se ne sa e meglio è, come in tutte le cose! Però quello che serve è come dice ale un'infarinatura generale per capire i meccanismi che scatenano il fenomeno! Ma sul lato pratico sono ben altre le cose di cui preoccuparsi....
10 gg fa eravamo seduti comodamente a bere il tè sotto un abete alla fine di uno strappo ripido e vediamo un tizio da solo che ci si avvicina con le ciaspe...gli chiediamo dova vada e lui ci risponde "boooh.. ho corso dietro alle vostre tracce"!! e non sapeva neanche dov'era!!!
Altro che cristalli svarowski
Questo secondo me è in sostanza quello che vuol dire Dario: con tutta la gente che gira ormai nella neve è meglio insegnare ad usare una cartina, a muoversi almeno in due se non si sa dove si è...a pianificare bene a casa la gita...le stratigrafie lasciamole fare ai tecnici arpav, che hanno piene le palle loro a capire com'e fatta la neve!!!  |
son daccordo su tutto..
ma io dicevo un'altra cosa ovvero:
alla luce di una posizione così,
qual'è la reale comprensione del bollettino ????
la statistica riportata sul lavoro del capt ed enrico dice che del 75% (solo) che legge il bollettino , appena la metà ricordava correttamente il grado!!!! figuriamoci quello che c'era scritto dentro...
se poi aggiungi che neanche si conoscono i termini...!!!
chiamiamola infarinatura o impanatura ma, per me è moooolto importante.. _________________ giovanni |
|
Top |
|
Denali |
|

Registrato: 06/04/05 14:59 Messaggi: 2453
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 20:24 Oggetto: |
|
Citazione: | ... se non si conosce la differenza tra cristalli angolari e rotondi o non si conosce la brina di superficie (ecc.ecc.)
DIFFICILMENTE si riesce a leggere e a comprendere un bollettino valanghe... | mah, addirittura ... mi pare eccessivo.
Non mi sembrano così frequenti i bollettini che parlano di cristalli senza spiegare ... e la brina la citano in un contesto da cui si desume la sua pericolosità ... come d'altronde è giusto che sia.
Comunque non voglio convincere nessuno, dico solo che se io dovessi consigliare qualcuno su come muoversi in montagna con la neve ... lo studio dei metamorfismi non rientrerebbe nell'elenco principale ... invece l'approccio del libro mi trova ben più favorevole.
Conto a spanne ... diciamo 500 gite, media 4 persone, media 6h = 12.000 ore con scialpinisti in ambiente ... e mai uno che abbia parlato di grani angolari ... tsk tsk ... gentaglia! Scherzo ovviamente, più se ne sa meglio è, ma individuare le priorità è importante!
ma la chiudo qui, sennò sembra che ce l'abbia con i cristalli, che invece mi piacciano, e pure molto  |
|
Top |
|
Leo |
|

Registrato: 27/01/07 17:31 Messaggi: 5208 Luogo di residenza: Zoldo
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 22:48 Oggetto: |
|
Denali ha scritto: | Citazione: | ... se non si conosce la differenza tra cristalli angolari e rotondi o non si conosce la brina di superficie (ecc.ecc.)
DIFFICILMENTE si riesce a leggere e a comprendere un bollettino valanghe... | mah, addirittura ... mi pare eccessivo.
Non mi sembrano così frequenti i bollettini che parlano di cristalli senza spiegare ... e la brina la citano in un contesto da cui si desume la sua pericolosità ... come d'altronde è giusto che sia.
Comunque non voglio convincere nessuno, dico solo che se io dovessi consigliare qualcuno su come muoversi in montagna con la neve ... lo studio dei metamorfismi non rientrerebbe nell'elenco principale ... invece l'approccio del libro mi trova ben più favorevole.
Conto a spanne ... diciamo 500 gite, media 4 persone, media 6h = 12.000 ore con scialpinisti in ambiente ... e mai uno che abbia parlato di grani angolari ... tsk tsk ... gentaglia! Scherzo ovviamente, più se ne sa meglio è, ma individuare le priorità è importante!
ma la chiudo qui, sennò sembra che ce l'abbia con i cristalli, che invece mi piacciano, e pure molto  |
Ma di che c..parliamo durante le gite?
e cmq la gialappa 's direbbe chi cambia canale è un cristallo angolare!! _________________ "..... tutta questa ghiaia sparpagliata fin sul baratro estremo di tutti gli appoggi che da l’idea del perenne e inevitabile movimento verso valle al quale non vorresti partecipare.. se possibile! " ...(da "Spiz ® e otoliti" di G.B.) |
|
Top |
|
giovannibusato |
|

Registrato: 09/03/06 16:03 Messaggi: 2160 Luogo di residenza: Paesello
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 23:24 Oggetto: |
|
bah.. di sicuro qua dentro ci sono dei cristalli conosciuti..
si
i cristalli...a calice!!!!!!  _________________ giovanni |
|
Top |
|
casmau |
|

Registrato: 04/10/06 18:00 Messaggi: 8395 Luogo di residenza: Roma, Appennino
|
Inviato: Mer Feb 05, 2014 15:16 Oggetto: |
|
giovannibusato ha scritto: | bah.. di sicuro qua dentro ci sono dei cristalli conosciuti..
si
i cristalli...a calice!!!!!!  |
se serve una consulenza in proposito................ eccomi  _________________ http://scianarchik.blogspot.com/
http://vimeo.com/87710861
Di colpo tutta la mia facoltà di pensare si spegne.
Che sensazione piacevole! Ho forse dormito?
No sto facendo una gita con gli sci
H. Buhl |
|
Top |
|
enrico r. |
|

Registrato: 06/04/05 15:03 Messaggi: 2619 Luogo di residenza: Padova
|
Inviato: Mer Feb 05, 2014 18:07 Oggetto: |
|
casmau ha scritto: | giovannibusato ha scritto: | bah.. di sicuro qua dentro ci sono dei cristalli conosciuti..
si
i cristalli...a calice!!!!!!  |
se serve una consulenza in proposito................ eccomi  |
Eh sì, sono cristalli a calice che danno luogo a terribili piani di slittamento. E non ne servono nemmeno tanti, 10-12 cristalli a calice e nessuno si regge più in piedi. _________________ enrico r. |
|
Top |
|
Leo |
|

Registrato: 27/01/07 17:31 Messaggi: 5208 Luogo di residenza: Zoldo
|
Inviato: Mer Feb 05, 2014 23:53 Oggetto: |
|
enrico r. ha scritto: | casmau ha scritto: | giovannibusato ha scritto: | bah.. di sicuro qua dentro ci sono dei cristalli conosciuti..
si
i cristalli...a calice!!!!!!  |
se serve una consulenza in proposito................ eccomi  |
Eh sì, sono cristalli a calice che danno luogo a terribili piani di slittamento. E non ne servono nemmeno tanti, 10-12 cristalli a calice e nessuno si regge più in piedi. |
Sì..però il vecchio maresciallo dei carabinieri friulano pace all'anima sua di servizio qui in valle evidentemente era overconfident, perchè si beveva 50 ombrette al giorno....(tutti i giorni eh..)  _________________ "..... tutta questa ghiaia sparpagliata fin sul baratro estremo di tutti gli appoggi che da l’idea del perenne e inevitabile movimento verso valle al quale non vorresti partecipare.. se possibile! " ...(da "Spiz ® e otoliti" di G.B.) |
|
Top |
|
enrico r. |
|

Registrato: 06/04/05 15:03 Messaggi: 2619 Luogo di residenza: Padova
|
Inviato: Gio Feb 06, 2014 15:35 Oggetto: |
|
Leo ha scritto: | enrico r. ha scritto: | casmau ha scritto: | giovannibusato ha scritto: | bah.. di sicuro qua dentro ci sono dei cristalli conosciuti..
si
i cristalli...a calice!!!!!!  |
se serve una consulenza in proposito................ eccomi  |
Eh sì, sono cristalli a calice che danno luogo a terribili piani di slittamento. E non ne servono nemmeno tanti, 10-12 cristalli a calice e nessuno si regge più in piedi. |
Sì..però il vecchio maresciallo dei carabinieri friulano pace all'anima sua di servizio qui in valle evidentemente era overconfident, perchè si beveva 50 ombrette al giorno....(tutti i giorni eh..)  |
Uno così, in grado di camminare su un tappeto di cristalli a calice senza battere ciglio, non è overconfident, è un fuoriclasse. Ma non fa testo.
Certo, se alla fine gli avessere fatto l'autopsia, chissà cosa avrebbero trovato al posto del fegato..... _________________ enrico r. |
|
Top |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
 |