|
mauro |
|

Registrato: 22/12/06 15:20 Messaggi: 1170 Luogo di residenza: trento
|
Inviato: Gio Apr 07, 2016 15:32 Oggetto: |
|
robferri ha scritto: | Pasqua 2015 chissà, è il 16 aprile, forse un po' troppo il là per l'aurora boreale |
Beh, dai, a meta' aprile a Tromso hai ancora almeno 3 ore di buio. Il problema e' il ciclo di attivita' solare, che e' iniziato nel 2008 ed e' quindi in discesa, col prossimo minimo nel 2019. Quindi nel 2017 saremo gia' abbastanza vicini al minimo, e da quelle parti la probabilita' sara' bassa.
Per avere piu' probabilita', meglio aspettare fino al 2022-2024.
Pero' nel frattempo si puo' andare in Norvegia a sciare anche senza vedere l'aurora! _________________ In montagna sembra un uomo che cammina, in piano sembra un cavallo al trotto, in discesa è più veloce di un uccello in volo |
|
Top |
|
renrav |
|

Registrato: 23/01/09 23:28 Messaggi: 2821 Luogo di residenza: TN
|
Inviato: Gio Apr 07, 2016 21:01 Oggetto: |
|
Ruthi ha scritto: |  |
Voglio i diritti d'autore!!!!!!!
Questa è assolutamente una mia trovata!!!
Ruthi ha scritto: | Dopo la sesta gita il nostro amico "Ceolan" è crollato:
cit. Michela FB: "Andrea Ceolan post gita... Luca Grandi (renrav) lo troverai cambiato...dorme fino alle 9...partenza gita alle 12...e si lamenta sempre che ha mal di gambe" .. |
E scommetto che sosteneva l'assoluta assenza di gnokke norvegesi  _________________ non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di sorgere
|
|
Top |
|
Ruthi |
|

Registrato: 02/03/12 10:57 Messaggi: 1623 Luogo di residenza: Terlano BZ
|
Inviato: Sab Apr 09, 2016 18:03 Oggetto: |
|
Un capolavoro del nostro "Superfotoreporter-Skialp" Andrea che ha integrato il post iniziale con descrizione dettagliata + foto per ogni singola gita in modo di avere un documento utilissimo aperto per tutti per eventuali viaggi in futuro.
Solo chi inserisce fotoreport "seri" qui sul forum sa quante ore di lavoro ci stanno dietro...
GRAZIE ANDREA!!!!
p.s. Adesso puoi riposare davvero rilassato sotto le coperte!  |
|
Top |
|
robferri |
|

Registrato: 31/03/05 17:52 Messaggi: 1727 Luogo di residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun Apr 11, 2016 9:06 Oggetto: |
|
mauro ha scritto: | Il problema e' il ciclo di attivita' solare, che e' iniziato nel 2008 ed e' quindi in discesa, col prossimo minimo nel 2019. Quindi nel 2017 saremo gia' abbastanza vicini al minimo, e da quelle parti la probabilita' sara' bassa.
Per avere piu' probabilita', meglio aspettare fino al 2022-2024.
|
Non sapevo che ci fossero dei cicli poliannuali, grazie dell'informazione. _________________ ... |
|
Top |
|
robferri |
|

Registrato: 31/03/05 17:52 Messaggi: 1727 Luogo di residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun Apr 11, 2016 9:08 Oggetto: |
|
Grazie Andrea-Yenkyy !!!! _________________ ... |
|
Top |
|
sergio63 |
|
Registrato: 28/12/07 01:34 Messaggi: 1351 Luogo di residenza: Bleggio (TN)
|
Inviato: Lun Apr 11, 2016 10:01 Oggetto: |
|
 |
|
Top |
|
robferri |
|

Registrato: 31/03/05 17:52 Messaggi: 1727 Luogo di residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio Mar 15, 2018 20:55 Oggetto: Re: Polar ski fjord 2016 - The Lyngen Alps and more |
|
yenkyy ha scritto: |
--------------------------------- ----------------------------GITE------------------------------------------------------------------
Qui un overview sommario delle gite fatte
(gita 1 e 3 sono la stessa cima-Tafeltinden- fatto da N e da est)
|
Utilissimo, GRAZIE! _________________ ... |
|
Top |
|
robferri |
|

Registrato: 31/03/05 17:52 Messaggi: 1727 Luogo di residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom Apr 01, 2018 23:34 Oggetto: Re: Polar ski fjord 2016 - The Lyngen Alps and more |
|
yenkyy ha scritto: | Qui il report http://thetop.it/index.php?page=view_abs&n_abs=24234&visto=yes
Gita 4 - Rornestinden 1041m
Oggi meteo incerto, che promette timido miglioramento pomeridiano. La mattina compriamo alimentari al grande market di Lyngen. Alle ore 14.30 partiamo in 3 di 4 per salire la stranota e battutissima vetta del Kvringtinden 1289m , direttamente dal paese.
Siamo molto stanchi quindi decidiamo di deviare sul meno battuto Rornestinden , 250m piu basso del Kvringtinden. Oltre il bel bosco di betulle facciamo un lungo traverso passando dalla bellissima baita aperta non gestita Gjerdvassbu (600m). Qui perdiamo un altro componente del gruppo che si ferma davanti al fuoco a riposare. Proseguiamo in de per la vetta. Brindisi di birra.
|
Yenkyy grazie di cuore di questa discussione che mi è stata di ispirazione per decidere dove andare.
Oggi siamo saliti sul Rønerstinden partendo direttamente sci ai piedi dal nostro "albergo" il Solhov (una vecchia scuola per Lapponi riadattata ad ostello) .
http://solhov.com/
Però ti correggo sul nome della hytta (rifugio / bivacco) che si chiama Rønershytta e non dipende dal DNT (Den Norske Turistforening = Cai norvegese). E' davvero carina, con una vista meravigliosa. Oggi, giorno di Påske, c'era di passaggio anche la sciura che è la persona di riferimento per il rifugio (Bente Rognli +47 99261035) che ci ha spiegato che il rifugio è stato costruito dalla comunità locale. Il Gjerdvassbu non esiste più. Per poter dormire nel Rønershytta bisogna contattare la sciura e pagare 300 Nok (poco più di 30 euro), al che si ottengono le chiavi della stanza interna con i letti. C'è anche un avviso in italiano.
   _________________ ... |
|
Top |
|
Ruthi |
|

Registrato: 02/03/12 10:57 Messaggi: 1623 Luogo di residenza: Terlano BZ
|
Inviato: Mar Apr 03, 2018 8:06 Oggetto: |
|
Ehiii Roberto, bei ricordi quelli di Lyngen!!! Buon proseguimento!  |
|
Top |
|
robferri |
|

Registrato: 31/03/05 17:52 Messaggi: 1727 Luogo di residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar Apr 03, 2018 19:50 Oggetto: |
|
Ciao Ruthi, adesso siamo tornati al campeggio di Trømso. Poi metterò qualcosa che abbiamo fatto di diverso rispetto a voi. Comunque questa discussione di Yenkyy è stata molto utile! _________________ ... |
|
Top |
|
robferri |
|

Registrato: 31/03/05 17:52 Messaggi: 1727 Luogo di residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio Mag 10, 2018 1:36 Oggetto: |
|
2.4.2018: Russelvfjellet 743 moh (Lyngen)
Siamo andati quasi sulla punta, saltando lo Storgalten, e siamo saliti su questa cima meno impegnativa. C'era un po' di vento.
Ho messo le foto grandi perché le miniature quando si aprono si girano di 90°, qualcuno sa risolvere questo problema? Grazie _________________ ... |
|
Top |
|
robferri |
|

Registrato: 31/03/05 17:52 Messaggi: 1727 Luogo di residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio Mag 10, 2018 1:51 Oggetto: |
|
mauro ha scritto: | robferri ha scritto: | Pasqua 2015 chissà, è il 16 aprile, forse un po' troppo il là per l'aurora boreale |
Beh, dai, a meta' aprile a Tromso hai ancora almeno 3 ore di buio. Il problema e' il ciclo di attivita' solare, che e' iniziato nel 2008 ed e' quindi in discesa, col prossimo minimo nel 2019. Quindi nel 2017 saremo gia' abbastanza vicini al minimo, e da quelle parti la probabilita' sara' bassa.
Per avere piu' probabilita', meglio aspettare fino al 2022-2024.
Pero' nel frattempo si puo' andare in Norvegia a sciare anche senza vedere l'aurora! |
Mauro poi l'ho vista l'aurora! Da solo perché la Camilla era già ripartita ed io son ritornato in auto.
Ci avevo rinunciato ed invece ho avuto due bellissime notti il 9 e il 10 aprile addirittura 100 km sotto al circolo polare cioè un po' a sud di Mo i Rana. _________________ ... |
|
Top |
|
robferri |
|

Registrato: 31/03/05 17:52 Messaggi: 1727 Luogo di residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun Gen 16, 2023 4:18 Oggetto: |
|
mauro ha scritto: |
Per avere piu' probabilita', meglio aspettare fino al 2022-2024.
|
Eccomi! _________________ ... |
|
Top |
|
ste |
|

Registrato: 07/04/05 16:05 Messaggi: 6280 Luogo di residenza: Portus Naonis
|
Inviato: Mer Gen 25, 2023 20:08 Oggetto: |
|
robferri ha scritto: | mauro ha scritto: |
Per avere piu' probabilita', meglio aspettare fino al 2022-2024.
|
Eccomi! |
vai ora? _________________ .
> Far from the Madding Crowd
.
♡ So many mountains, so little time...
. |
|
Top |
|
robferri |
|

Registrato: 31/03/05 17:52 Messaggi: 1727 Luogo di residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar Feb 21, 2023 23:25 Oggetto: |
|
Sono in un sabbatico di tre mesi in Norvegia, prevalentemente da solo, da febbraio a inizio maggio. Al momento sto sotto il piumone nell'hytta DNT di nome Narjordet (62° nord verso la Svezia nell Innlandet) a lume di candela visto che non c è corrente, ma c è campo. Arriverò fin sopra Tromsø ad aprile spero proprio che le persone che verranno a trovarmi vedranno l'aurora. _________________ ... |
|
Top |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
 |