|
Valentino_52 |
|

Registrato: 21/02/06 09:49 Messaggi: 7323 Luogo di residenza: TRENTO
|
Inviato: Mer Feb 06, 2019 20:57 Oggetto: Scarponi Maestrale Rs della Scarpa |
|
Recentemente ho fatto questo acquisto
Niente da dire una volta calzati, sia per quanto riguarda la salita che la discesa.
Direi OTTimi!
I veri problemi sorgono:
1) quando è il momento di toglierli....
una fatica boia ed a fine gita, quando sei stanco, dover ravanare per togliere i piedi da due morse, non è proprio il massimo
2) quando cerchi di togliere la scarpetta per farla asciugare.
Devi tirare con molta forza la fettuccina del gambale e la mia paura è che con un uso frequente possa rompersi o scucirsi
3) quando devi inserire la scarpetta nello scafo. Fatica boia!
Se si guardano i video tutorial sul sito della Scarpa, queste operazioni sembrano di una facilità estrema,
tanto che ho ventilato l'ipotesi che abbiano usato una scarpetta di una o due misure più piccola dello scafo.
Ipotesi che il responsabile, durante un colloquio telefonico, ha fortemente smentito invitandomi in fabbrica per una verifica
Mi piacerebbe sapere se qualcuno che li ha, riscontra i miei stessi problemi.
P.S.- Sono 35 anni che pratico questa attività ma è la prima volta che ho questi problemi  _________________ "Le azioni più straordinarie sono quelle semplici e spontanee" (Grizzly 1-5-2010) |
|
Top |
|
mauro |
|

Registrato: 22/12/06 15:20 Messaggi: 1170 Luogo di residenza: trento
|
Inviato: Gio Feb 07, 2019 19:44 Oggetto: |
|
Anche se hanno l'apertura del gambetto completamente diversa, più ho meno sono le riflessioni che avevo fatto io quando i miei Rush erano nuovi (più di 250 gite fa). Poi i materiali si sono ammorbiditi e le cose sono migliorate.
Posso dirti che:
- le fettucce sono ancora al loro posto, integre.
- per estrarre la scarpetta trovo comodo, dopo che l'hai alzata un po', afferrarla poco sopra il calcagno, dove finisce la plastica della base del guscio
- per infilarle, la mia vita è cambiata quando ho capito che bisognava tenere il gambetto in posizione discesa, in modo che formasse un tutt'uno con il guscio di base. Dato che penso che con questi nuovi maestrale la cosa non sia possibile, potresti provare ad aiutarti con un calzascarpe, dovrebbe avere lo stesso effetto... _________________ In montagna sembra un uomo che cammina, in piano sembra un cavallo al trotto, in discesa è più veloce di un uccello in volo |
|
Top |
|
Denali |
|

Registrato: 06/04/05 14:59 Messaggi: 2453
|
Inviato: Ven Feb 08, 2019 10:48 Oggetto: Re: Scarponi Maestrale Rs della Scarpa |
|
Valentino_52 ha scritto: | ...2) quando cerchi di togliere la scarpetta per farla asciugare.... | Da anni ho sostituito quest'operazione con un vecchio phon che permetta di escludere l'aria calda ... lo infilo nella scarpetta e lo lascio andare 15 minuti per scarpone (a volte lo dimentico per molto di più). Mi raccomando, aria fredda! sennò addio scarpetta ... e comunque il giro dell'aria la intiepidisce un bel po'. Preciso che NON ho scarpette termoformabili, ma non credo sia rilevante. |
|
Top |
|
Valentino_52 |
|

Registrato: 21/02/06 09:49 Messaggi: 7323 Luogo di residenza: TRENTO
|
Inviato: Lun Feb 25, 2019 19:26 Oggetto: |
|
mauro ha scritto: | ...... potresti provare ad aiutarti con un calzascarpe, dovrebbe avere lo stesso effetto... |
Ho provato varie volte con il calzascarpe per togliere i piedi a fine gita e qualcosa è migliorato
Per sfilare le scarpette dagli scafi, invece, continuo a tirare con molta forza perchè non ci sono alternative, a parte quella suggerita da Dario
Denali ha scritto: |
Da anni ho sostituito quest'operazione con un vecchio phon che permetta di escludere l'aria calda ... lo infilo nella scarpetta e lo lascio andare 15 minuti per scarpone |
Ti ringrazio per il consiglio, ma io non ho un fon (non ne uso) e quindi dovrei comprarlo
perchè usare quello di mia moglie è fuori discussione  _________________ "Le azioni più straordinarie sono quelle semplici e spontanee" (Grizzly 1-5-2010) |
|
Top |
|
mauro |
|

Registrato: 22/12/06 15:20 Messaggi: 1170 Luogo di residenza: trento
|
Inviato: Mer Dic 18, 2019 19:29 Oggetto: Re: Scarponi Maestrale Rs della Scarpa |
|
Valentino_52 ha scritto: |
1) quando è il momento di toglierli....
una fatica boia ed a fine gita, quando sei stanco, dover ravanare per togliere i piedi da due morse, non è proprio il massimo
2) quando cerchi di togliere la scarpetta per farla asciugare.
Devi tirare con molta forza la fettuccina del gambale e la mia paura è che con un uso frequente possa rompersi o scucirsi
3) quando devi inserire la scarpetta nello scafo. Fatica boia!
|
Adesso li ho anch'io.
Ti capisco ... _________________ In montagna sembra un uomo che cammina, in piano sembra un cavallo al trotto, in discesa è più veloce di un uccello in volo |
|
Top |
|
Valentino_52 |
|

Registrato: 21/02/06 09:49 Messaggi: 7323 Luogo di residenza: TRENTO
|
Inviato: Gio Dic 19, 2019 12:02 Oggetto: Re: Scarponi Maestrale Rs della Scarpa |
|
mauro ha scritto: | Valentino_52 ha scritto: |
1) quando è il momento di toglierli....
una fatica boia ed a fine gita, quando sei stanco, dover ravanare per togliere i piedi da due morse, non è proprio il massimo
2) quando cerchi di togliere la scarpetta per farla asciugare.
Devi tirare con molta forza la fettuccina del gambale e la mia paura è che con un uso frequente possa rompersi o scucirsi
3) quando devi inserire la scarpetta nello scafo. Fatica boia!
|
Adesso li ho anch'io.
Ti capisco ... |
Ho visto soffrire anche un altro amico
quindi non erano mie invenzioni....
Recentemente Scarpa mi ha sostituito gratuitamente le scarpette interne,
perchè i tessuti di rivestimento, sia interno che esterno, si erano logorati.
Per assurdo, adesso faccio meno fatica in tutte le operazioni sopra descritte. _________________ "Le azioni più straordinarie sono quelle semplici e spontanee" (Grizzly 1-5-2010) |
|
Top |
|
xranz |
|

Registrato: 28/03/05 23:02 Messaggi: 389 Luogo di residenza: Vittorio Veneto (TV)
|
Inviato: Lun Dic 30, 2019 19:57 Oggetto: |
|
Dopo oltre 60 gite la scarpetta è un po' assottigliata ma potrebbe andare ancora. Tirando l'asola per toglierla non si è ancora rotta. Io sposto il gambale in posizione salita e lo ruoto completamente indietro per inserirla, si smadonna un po' ma entra. In Scarpa ci spruzzano sopra del silicone spray, ma ti assicuro che smadonnano pure loro, d'altronde lo scialpinismo dev'essere espiazione e sofferenza, altrimenti si andava in pista. Da questo punto di vista era meglio il modello precedente, 4 ganci e linguettone ribaltabile sul lato.
Più le usi e meno si smadonna, purtroppo.
Per togliere il piede sempre posizione salita. Ora ho scarpetta nuova e scafi inferiori nuovi e gli smadonnamenti ricominciano. Per il resto ottimo scarpone. Sarei curioso provare il nuovo xt ... _________________ AUGH! |
|
Top |
|
gi_lo |
|
Registrato: 23/04/17 18:05 Messaggi: 2 Luogo di residenza: Roma
|
Inviato: Mer Dic 23, 2020 14:15 Oggetto: |
|
Li ho usati ieri per la prima volta e ho gli stessi problemi. |
|
Top |
|
Valentino_52 |
|

Registrato: 21/02/06 09:49 Messaggi: 7323 Luogo di residenza: TRENTO
|
Inviato: Mer Dic 23, 2020 21:38 Oggetto: |
|
gi_lo ha scritto: | Li ho usati ieri per la prima volta e ho gli stessi problemi. |
Qualora usassi i lacci per le scarpette, toglili!
Non servono a niente e migliori un pochino le operazioni.
Io adesso, dopo più di 100 gite, faccio molta meno fatica
Cioè, quando è quasi ora di cambiarli
Per tutto il resto, salita e discesa, vanno benissimo! _________________ "Le azioni più straordinarie sono quelle semplici e spontanee" (Grizzly 1-5-2010) |
|
Top |
|
rastafaride |
|
Registrato: 03/02/10 00:21 Messaggi: 11 Luogo di residenza: Rovereto (trento)
|
Inviato: Gio Mar 16, 2023 23:51 Oggetto: |
|
Mal comune mezzo gaudio...guarda.... concordo con te. Un bello scarpone, sia in salita che in discesa, ma togliere la scarpetta ma sopratutto rimetterla è una cosa indecente. Io non la tolgo più. Mi sono stufato. Rimetterla in sede è pazzesco. Mah...mistero. ciao ciao |
|
Top |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
 |