|
Valentino_52 |
|

Registrato: 21/02/06 09:49 Messaggi: 7323 Luogo di residenza: TRENTO
|
Inviato: Gio Feb 26, 2009 20:31 Oggetto: |
|
chiara ha scritto: | Ho sempre pensato, e ne sono tuttora convinta, che gli abitanti della alta valle dell'Astico siano un po' “crui” per la scarsità di ore di sole che bacia il bel paesello, ma di una cosa sono certa: poeti e animi sensibili lì ve ne sono più d'uno!
E' un piacere leggervi...
Chiara |
Uella Chiara!
Che Avatar
Hai la faccia di una che sta in macchina con il Vikingo di ritorno da una cena al Rincher  _________________ "Le azioni più straordinarie sono quelle semplici e spontanee" (Grizzly 1-5-2010) |
|
Top |
|
LucaGPS |
|

Registrato: 18/12/06 01:01 Messaggi: 6437 Luogo di residenza: Arco
|
Inviato: Gio Feb 26, 2009 21:15 Oggetto: |
|
Valentino_52 ha scritto: | Uella Chiara!
Che Avatar
Hai la faccia di una che sta in macchina con il Vikingo di ritorno da una cena al Rincher  |
Un Avatar da Urlo
 _________________ C’era un tizio racconta l’autista, che saliva con lo zaino, sci e scarponi, sorriso dolce sul viso bianco di crema solare..non l’ho più visto, forse si è stancato ed è andato altrove. Stancato? Guardo verso le montagne che scintillano più del solito. |
|
Top |
|
gianko |
|

Registrato: 11/04/06 18:56 Messaggi: 4154 Luogo di residenza: Quebec City
|
Inviato: Ven Feb 27, 2009 0:28 Oggetto: |
|
Valentino_52 ha scritto: | chiara ha scritto: | Ho sempre pensato, e ne sono tuttora convinta, che gli abitanti della alta valle dell'Astico siano un po' “crui” per la scarsità di ore di sole che bacia il bel paesello, ma di una cosa sono certa: poeti e animi sensibili lì ve ne sono più d'uno!
E' un piacere leggervi...
Chiara |
Uella Chiara!
Che Avatar
Hai la faccia di una che sta in macchina con il Vikingo di ritorno da una cena al Rincher  | ahahahahahaahahaaha...Venticello ha colpito ancora
ps. A Valenti',stai a diventa' un bel cazzaro anche tu!! Complimenti  _________________ Gianko
____________________________
il tempo che passa "piega" solo i pigri.... |
|
Top |
|
Valentino_52 |
|

Registrato: 21/02/06 09:49 Messaggi: 7323 Luogo di residenza: TRENTO
|
Inviato: Ven Feb 27, 2009 11:33 Oggetto: |
|
gianko ha scritto: |
........................
ps. A Valenti',stai a diventa' un bel cazzaro anche tu!! Complimenti  |
Ti ho dovuto sostituire per un bel po'
Bentornato amico  _________________ "Le azioni più straordinarie sono quelle semplici e spontanee" (Grizzly 1-5-2010) |
|
Top |
|
Loris |
|

Registrato: 07/01/07 17:43 Messaggi: 1481 Luogo di residenza: Bolzano
|
Inviato: Sab Feb 28, 2009 19:24 Oggetto: |
|
SimonRussi ha scritto: |
e poi ti scrivono "domani gita tranquilla, ci sei?" |
Poche storie, e la prossima volta ricordati i ramponi, la picca, e tutto il resto del kit da gita tranquilla.
 _________________ Non ci sei mai arrivato veramente, se non ci sei andato a piedi. |
|
Top |
|
enrico r. |
|

Registrato: 06/04/05 15:03 Messaggi: 2619 Luogo di residenza: Padova
|
Inviato: Gio Nov 28, 2013 13:32 Oggetto: |
|
enrico r. ha scritto: | All’epoca giravano anche incerte voci circa una discesa integrale della Cava delle More dal ciglio (doppia su alberello per i primi 20 m.) fino al piano di cava. Più o meno lungo il tracciato segnato nella foto.
Sogni? Chiacchiere da bar? Suggestioni collettive? Deliri alcolici? Fantasmi nella nebbia euganea? Mah. Di sicuro la discesa non verrà più ripetuta: la forestale ha provveduto a bonificare e rimboschire.
Certo che se il proprietario delle foto si decidesse a tirarle fuori, si potrebbe finalmente documentare in modo adeguato questa tappa epocale dello sci-alpinismo – sci-alpinismo? - euganeo. |
Alla fine le nebbie euganee hanno sputato fuori il rospo.
1. 2. 3. 4. 5. 6.
La qualità delle foto è un po' così. L'anno dovrebbe essere il 1987, il luogo la Cava delle More (Montericco, Colli Euganei). I riders? Lasciamo che l'oblio avvolga i loro nomi, va. _________________ enrico r.
L'ultima modifica di enrico r. il Sab Gen 18, 2014 18:43, modificato 1 volta |
|
Top |
|
l'ultima strega |
|

Registrato: 14/05/09 20:17 Messaggi: 2406 Luogo di residenza: in tutto il mondo
|
Inviato: Gio Nov 28, 2013 17:38 Oggetto: |
|
enrico r. ha scritto: | enrico r. ha scritto: | All’epoca giravano anche incerte voci circa una discesa integrale della Cava delle More dal ciglio (doppia su alberello per i primi 20 m.) fino al piano di cava. Più o meno lungo il tracciato segnato nella foto.
Sogni? Chiacchiere da bar? Suggestioni collettive? Deliri alcolici? Fantasmi nella nebbia euganea? Mah. Di sicuro la discesa non verrà più ripetuta: la forestale ha provveduto a bonificare e rimboschire.
Certo che se il proprietario delle foto si decidesse a tirarle fuori, si potrebbe finalmente documentare in modo adeguato questa tappa epocale dello sci-alpinismo – sci-alpinismo? - euganeo. |
Alla fine le nebbie euganee hanno sputato fuori il rospo.
1. 2. 3. 4. 5. 6.
La qualità delle foto è un po' così. L'anno dovrebbe essere il 1987, il luogo la Cava delle More (Montericco, Colli Euganei). I riders? Lasciamo che l'oblio avvolga i loro nomi, va. |
Sei un grande, enrico r.
Foto storiche, ma soprattutto EPOCALI!!
 _________________ Torno a casa ma ho già voglia di ripartire. Ho capito qual è il senso di una spedizione.E' salire una montagna andando oltre.E' distaccarsi dalla cima da elenco ... E' vivere l'assenza di radici come un cammino di libertà.... (Silvia M.Buscaini ) |
|
Top |
|
SimonRussi |
|

Registrato: 08/11/06 09:33 Messaggi: 4519 Luogo di residenza: Laives (BZ)
|
Inviato: Gio Nov 28, 2013 18:27 Oggetto: |
|
enrico r. ha scritto: | enrico r. ha scritto: | All’epoca giravano anche incerte voci circa una discesa integrale della Cava delle More dal ciglio (doppia su alberello per i primi 20 m.) fino al piano di cava. Più o meno lungo il tracciato segnato nella foto.
Sogni? Chiacchiere da bar? Suggestioni collettive? Deliri alcolici? Fantasmi nella nebbia euganea? Mah. Di sicuro la discesa non verrà più ripetuta: la forestale ha provveduto a bonificare e rimboschire.
Certo che se il proprietario delle foto si decidesse a tirarle fuori, si potrebbe finalmente documentare in modo adeguato questa tappa epocale dello sci-alpinismo – sci-alpinismo? - euganeo. |
Alla fine le nebbie euganee hanno sputato fuori il rospo.
1. 2. 3. 4. 5. 6.
La qualità delle foto è un po' così. L'anno dovrebbe essere il 1987, il luogo la Cava delle More (Montericco, Colli Euganei). I riders? Lasciamo che l'oblio avvolga i loro nomi, va. |
... e la gente, da 26 anni, fissa l'orizzonte con aria assorta, e sconsolata si chiede "Ma perché?".... _________________ СИМОН РУССИ
"Cosa sa di alpinismo chi sa solo di alpinismo?" C. L. R. James |
|
Top |
|
enrico r. |
|

Registrato: 06/04/05 15:03 Messaggi: 2619 Luogo di residenza: Padova
|
Inviato: Gio Nov 28, 2013 19:08 Oggetto: |
|
SimonRussi ha scritto: | ... e la gente, da 26 anni, fissa l'orizzonte con aria assorta, e sconsolata si chiede "Ma perché?".... |
La risposta l'ha data il Maestro in apertura di topic:
giovannibusato ha scritto: | ...Così passai ai ghiaioni, là era già meglio come lunghezza ma mica sempre trovavi la ghiaia fine, spesso terreno duro che strappava le lamine o sassi grossi che scardinavano le ginocchia, e poi sul finire dell’estate avevo anche consumato tutti gli sci vecchi recuperati da amici e conoscenti oltre ad aver demolito un paio di scarponi; le ultime curve furono sui rododendri, come usava allenarsi Saudan; “migliora l’equilibrio e la sensibilità dei piedi”, sosteneva... |
Che poi fosse vero che migliorava equilibrio e sensibilità è tutto da dimostrare. Ma all'epoca piaceva credere che fosse così. _________________ enrico r. |
|
Top |
|
Leo |
|

Registrato: 27/01/07 17:31 Messaggi: 5208 Luogo di residenza: Zoldo
|
Inviato: Gio Nov 28, 2013 20:45 Oggetto: |
|
Uhmm...non certo il ghiaione ideale..
Sembra la scarpata di marte su cui rotolava Schwarzenegger in "Atto di forza"..
Solo che probabilmente gli occhi a voi uscivano dalle orbite a suon di spritz.....  _________________ "..... tutta questa ghiaia sparpagliata fin sul baratro estremo di tutti gli appoggi che da l’idea del perenne e inevitabile movimento verso valle al quale non vorresti partecipare.. se possibile! " ...(da "Spiz ® e otoliti" di G.B.) |
|
Top |
|
Nicola |
|

Registrato: 13/10/06 10:13 Messaggi: 3120 Luogo di residenza: Schio
|
Inviato: Gio Nov 28, 2013 23:03 Oggetto: |
|
Altro che spritz!
Lisergico!! Le foto sono una chicca, della serie l'estremo mi fa una ...  _________________ Il monte è parabola della vita. Il monte innevato è parabola del paradiso. |
|
Top |
|
giovannibusato |
|

Registrato: 09/03/06 16:03 Messaggi: 2160 Luogo di residenza: Paesello
|
Inviato: Ven Nov 29, 2013 9:26 Oggetto: |
|
enrico r. ha scritto: | SimonRussi ha scritto: | ... e la gente, da 26 anni, fissa l'orizzonte con aria assorta, e sconsolata si chiede "Ma perché?".... |
La risposta l'ha data il Maestro in apertura di topic:
giovannibusato ha scritto: | ...Così passai ai ghiaioni, là era già meglio come lunghezza ma mica sempre trovavi la ghiaia fine, spesso terreno duro che strappava le lamine o sassi grossi che scardinavano le ginocchia, e poi sul finire dell’estate avevo anche consumato tutti gli sci vecchi recuperati da amici e conoscenti oltre ad aver demolito un paio di scarponi; le ultime curve furono sui rododendri, come usava allenarsi Saudan; “migliora l’equilibrio e la sensibilità dei piedi”, sosteneva... |
Che poi fosse vero che migliorava equilibrio e sensibilità è tutto da dimostrare. Ma all'epoca piaceva credere che fosse così. |
minchia che scossone ste foto!!!!!!
sì, è vero, il rododendro non migliora granchè la sensibilità...
(meglio l'erica!!!!)
eppure le cazzate entusiastiche di allora sono quelle che oggi ti fanno rispondere:
"BIANCA"
alla domanda: "com'è la neve??"
Ovvero buona la farina ma anche la crosta, BASTA ESSERCI! !!!
(atteggiamento in estinzione) _________________ giovanni |
|
Top |
|
enrico r. |
|

Registrato: 06/04/05 15:03 Messaggi: 2619 Luogo di residenza: Padova
|
Inviato: Ven Nov 29, 2013 9:47 Oggetto: |
|
Leo ha scritto: | Solo che probabilmente gli occhi a voi uscivano dalle orbite a suon di spritz.....  |
mmm... più che spritz mi pare fosse rosso colli. Mai provato? Alla prima occasione te ne faccio avere un esemplare.
giovannibusato ha scritto: |
minchia che scossone ste foto!!!!!!
sì, è vero, il rododendro non migliora granchè la sensibilità...
(meglio l'erica!!!!) Laughing
eppure le cazzate entusiastiche di allora sono quelle che oggi ti fanno rispondere:
"BIANCA"
alla domanda: "com'è la neve??"
Ovvero buona la farina ma anche la crosta, BASTA ESSERCI! !!!
(atteggiamento in estinzione) |
Sante parole, Maestro. Era proprio così: uno non aveva neanche il tempo di finire di dire l'ultima che gli era passata per la testa che gli altri erano già all'opera per metterla in pratica.
Mi spiace non avere le foto delle sedute di sci-asfaltico. Non potendo per le ovvie ragioni andare su strade frequentate, usavamo come palestra le stradine interpoderali tra i meli della Val di Non. _________________ enrico r. |
|
Top |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
 |