|
mauro |
|

Registrato: 22/12/06 15:20 Messaggi: 1170 Luogo di residenza: trento
|
Inviato: Gio Gen 10, 2013 20:45 Oggetto: Stalagmiti di ghiaccio: qualcuno ha qualche ipotesi? |
|
L'altro giorno sulla cresta della Dreihornspitze ci siamo imbattuti in queste curiose stalagmiti di ghiaccio:
Qualcuno (metereologo, nivologo, qualcosaltrologo) ha qualche ipotesi su come potrebbero essersi formate?
Siamo a oltre 2600 metri di quota, e si trovavano solo in questo punto, allineate.
Immagino si tratti di un accrescimento all'interno del manto nevoso, poi eroso... ma causato da cosa?
Evaporazione da qualche fessura del terreno nella prima parte dell'inverno, casualmente allineata con la direzione del vento?
Ribaltamento di un blocco di neve con del ghiaccio sopra, poi si è limato? _________________ In montagna sembra un uomo che cammina, in piano sembra un cavallo al trotto, in discesa è più veloce di un uccello in volo |
|
Top |
|
Leo |
|

Registrato: 27/01/07 17:31 Messaggi: 5208 Luogo di residenza: Zoldo
|
Inviato: Gio Gen 10, 2013 21:16 Oggetto: |
|
Boh...secondo me la risposta la trovi guardando la parte alta della seconda foto...c'era una specie di piccola cornice, dove per effetto del vento si sono creati dei piccoli solchi, da cui per disgelo e rigelo i "candelotti"; poi il vento ha scavato la neve della cornice, meno resistente e son rimasti i candelotti. _________________ "..... tutta questa ghiaia sparpagliata fin sul baratro estremo di tutti gli appoggi che da l’idea del perenne e inevitabile movimento verso valle al quale non vorresti partecipare.. se possibile! " ...(da "Spiz ® e otoliti" di G.B.) |
|
Top |
|
cer |
|

Registrato: 24/02/06 14:52 Messaggi: 909 Luogo di residenza: verona
|
Inviato: Gio Gen 10, 2013 22:41 Oggetto: |
|
che figata
secondo me può essere per come ha detto il leo
però non mi spiego il motivo di punti più delicati all'interno della stessa cornice....  |
|
Top |
|
mauro |
|

Registrato: 22/12/06 15:20 Messaggi: 1170 Luogo di residenza: trento
|
Inviato: Ven Gen 11, 2013 18:51 Oggetto: |
|
Leo ha scritto: | Boh...secondo me la risposta la trovi guardando la parte alta della seconda foto...c'era una specie di piccola cornice, dove per effetto del vento si sono creati dei piccoli solchi, da cui per disgelo e rigelo i "candelotti"; poi il vento ha scavato la neve della cornice, meno resistente e son rimasti i candelotti. |
Pensavo anch'io... ma sarebbero piu' sottili in basso tipo stalattiti. E poi, vabbe' che e' stato caldo, ma a 2600 disgelo e rigelo mi sembra eccessivo _________________ In montagna sembra un uomo che cammina, in piano sembra un cavallo al trotto, in discesa è più veloce di un uccello in volo |
|
Top |
|
casmau |
|

Registrato: 04/10/06 18:00 Messaggi: 8395 Luogo di residenza: Roma, Appennino
|
Inviato: Ven Gen 11, 2013 22:51 Oggetto: |
|
mauro ha scritto: | Leo ha scritto: | Boh...secondo me la risposta la trovi guardando la parte alta della seconda foto...c'era una specie di piccola cornice, dove per effetto del vento si sono creati dei piccoli solchi, da cui per disgelo e rigelo i "candelotti"; poi il vento ha scavato la neve della cornice, meno resistente e son rimasti i candelotti. |
Pensavo anch'io... ma sarebbero piu' sottili in basso tipo stalattiti. E poi, vabbe' che e' stato caldo, ma a 2600 disgelo e rigelo mi sembra eccessivo |
l'architetto vento fa miracoli e la nebbia carica di umidità potrebbe aver contribuito?? _________________ http://scianarchik.blogspot.com/
http://vimeo.com/87710861
Di colpo tutta la mia facoltà di pensare si spegne.
Che sensazione piacevole! Ho forse dormito?
No sto facendo una gita con gli sci
H. Buhl |
|
Top |
|
doc.tor |
|

Registrato: 30/01/07 16:36 Messaggi: 1325 Luogo di residenza: Chioggia
|
Inviato: Dom Gen 13, 2013 20:23 Oggetto: |
|
E' evidente che si tratta di gita sociale CAI, con pisciatina prima di arrivare in cima. _________________ Dario |
|
Top |
|
mauro |
|

Registrato: 22/12/06 15:20 Messaggi: 1170 Luogo di residenza: trento
|
Inviato: Dom Gen 13, 2013 20:33 Oggetto: |
|
doc.tor ha scritto: | E' evidente che si tratta di gita sociale CAI, con pisciatina prima di arrivare in cima. |
Così ordinata? Impossibile
Forse club alpino svizzero?  _________________ In montagna sembra un uomo che cammina, in piano sembra un cavallo al trotto, in discesa è più veloce di un uccello in volo |
|
Top |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
 |