|
giovannibusato |
|

Registrato: 09/03/06 16:03 Messaggi: 2160 Luogo di residenza: Paesello
|
Inviato: Lun Feb 11, 2013 16:14 Oggetto: Nevica al Paesello |
|
Nevica in paese!
per vedere fiocchi così devo tornare con la memoria all’anno della grande nevicata; altri tempi, parecchi capelli, zero pensieri… ero dalla morosa quando, dopo giorni di gelo che scoppiavano i tubi dell’acqua ma che noi fronteggiavamo standocene a letto a scaldarci di un amore squattrinato, improvvisamente, iniziò a nevicare;
non la solita nevicata cittadina da refolo d’aria fredda, quella era una nevicata alpina, di quelle che fermano la stagione e le cose..
Quando inizia, cala un silenzio irreale che ti sveglia in piena notte.
Tornai con la cinque100 miracolosamente al paesello, per andare a piantarmi senza scampo a cento metri da casa su un mucchio di neve spalata giusto dietro alla curva in discesa..
Bepi sulla porta, appoggiato alla pala con entrambe le mani, cicca all’angolo della bocca storta in un mezzo sorriso, mi disse: “giovane: se non sai portare la macchina sulla neve, meglio che resti a casa!!” …
Il paesello godeva di quell’attimo antico di silenzio, quando apprezzi cose bruciate dalla fretta; lo spalare la neve parlando col vicino del quale non ti eri mai accorto o, semplicemente, accendere la stufa con calma o stare alla finestra a veder scendere i fiocchi, addirittura (!) prendere in mano un libro e leggere.. (o è già proibito?)
Vedremo se sarà così..
all’epoca durò poco! come i criceti che hanno bisogno della ruota, il paese iniziò a scrollarsi di dosso la neve o meglio, quell’imprevisto momento di calma quando potrebbero affiorare pericolosi pensieri sul significato di molte cose;
meglio inforcare la ruota..
Ma la neve, ostinata, continuò a cadere che persino lo spartineve finì per incastrarsi da solo in un angolo della piazza, a forza di spingere in giro cumuli di neve che non sapeva più dove mettere!
Gli unici varchi che resistevano infine, erano quei viottoli scavati da un bar all’altro, percorsi dai soliti ubriaconi, depositari delle memorie inutili. Vedremo se sarà così..
Se i varchi resisteranno!! _________________ giovanni |
|
Top |
|
ste |
|

Registrato: 07/04/05 16:05 Messaggi: 6280 Luogo di residenza: Portus Naonis
|
Inviato: Lun Feb 11, 2013 16:39 Oggetto: |
|
 _________________ .
> Far from the Madding Crowd
.
♡ So many mountains, so little time...
. |
|
Top |
|
tony |
|

Registrato: 27/01/12 19:13 Messaggi: 30 Luogo di residenza: paes dei pomi
|
Inviato: Lun Feb 11, 2013 17:21 Oggetto: |
|
mentre leggo le tue parole nel contempo guardo fuori dalla finestra,vedo cadere questo ben di dio in maniera cosi intensa, come intensi ricordi di gioventù quando non si doveva pensare al lavoro,la spendig reviù,banali cose materiali alle quali adesso si da troppa importanza.
Solo e soltanto quel velo bianco che chiamava a raduno tutta la gioventù del paese, fino al rientro la sera con piedi e mani rosse ma felici e ingenui che la magia bianca potesse cancellare quello che il futuro ha confezionato appositamente per ogniuno di noi.
Ma per ora la magia continua! |
|
Top |
|
l'ultima strega |
|

Registrato: 14/05/09 20:17 Messaggi: 2406 Luogo di residenza: in tutto il mondo
|
Inviato: Lun Feb 11, 2013 17:30 Oggetto: |
|
giovannibusato ha scritto: | o stare alla finestra a veder scendere i fiocchi, |
......con il naso appiccicato al vetro, a contemplare il grigio del cielo e a tentare di contare tutti quei chicchi che scendono giù. Apri la finestra e stendi la mano per sentire la carezza gelata e soffice che dura il tempo di un attimo, neanche ad accostare le labbra per sentirne lo sfrizziolio che già bagna le dita, e ti allunghi sul davanzale per catturarne altri, tutti quelli che scendono...
Spalanchi la porta per andare a giocare ma il muro di neve ti respinge, sali di corsa le scale gioendo divertita di quell'isolamento forzato, e scendono tutti, guanti in mano a spalare la neve con le mani per aprire un varco. Ma per andare dove?
Lì, solo nel giardino, a ricevere la pioggia di neve e le risate dei bambini.
Quant'era bello essere isolati  _________________ Torno a casa ma ho già voglia di ripartire. Ho capito qual è il senso di una spedizione.E' salire una montagna andando oltre.E' distaccarsi dalla cima da elenco ... E' vivere l'assenza di radici come un cammino di libertà.... (Silvia M.Buscaini ) |
|
Top |
|
Valentino_52 |
|

Registrato: 21/02/06 09:49 Messaggi: 7323 Luogo di residenza: TRENTO
|
Inviato: Lun Feb 11, 2013 23:54 Oggetto: Re: Nevica al Paesello |
|
giovannibusato ha scritto: | Nevica in paese!
.......... |
Nevica in città!
il traffico rallenta, diminuisce,
i rumori si attutiscono,
lo sporco cittadino s’imbianca,
non sarà come l’anno della Grande Nevicata,
due metri,
che si va al lavoro con gli sci da fondo,
il pediatra che arriva con lo zaino e gli sci da escursionismo….
una giornata intera a girare per le case a visitare piccoli ammalati....
trovalo tu uno così, oggi!
Probabilmente sarà la “solita nevicata cittadina”, anche se ormai non più solita,
ma, dopo pranzo, tanto basta per farmi uscire e andare al lavoro a piedi...
Mi piace,
lo faccio tutte le volte che succede ed ogni volta mi sembra di uscire a giocare,
eterno bambino....
L’ufficio è dall’altra parte della città e più di metà tragitto è su pista ciclabile deserta,
lungo l’Adige, le cui acque, con il contrasto del bianco,
sembrano più scure, misteriose.
In tutto sono 5 km, sotto una fitta nevicata….
Quelli della tivù, la chiamano Big Snow, nei loro martellanti servizi,
che una volta la nevicata era una sorpresa e rendeva tutti felici....
ora lo sai 10 giorni prima e quando arriva il giorno X nei hai già pieni i coglioni,
e se poi succede poco o nulla ti girano anche....ecchecazzo!!
A sera, sempre sotto fitta nevicata, ritorno, allungando anche il giro,
per rimanere bambino un po' più a lungo....
10 cm scarsi,
embè? Che ti credevi?....è pur tempo di crisi!
Domani probabilmente in gran parte dell'Italia chiuderanno scuole, uffici, negozi....
Qui no!
In Trentino nemmeno con mezzo metro,
io però si,
anche con molto meno......
Per questo domani non uscirò per andare a piedi al lavoro, ma uscirò....
Grazie Giovanni per l'input!  _________________ "Le azioni più straordinarie sono quelle semplici e spontanee" (Grizzly 1-5-2010) |
|
Top |
|
clark |
|

Registrato: 22/12/07 10:26 Messaggi: 1876 Luogo di residenza: Vicenza
|
Inviato: Mer Feb 13, 2013 0:02 Oggetto: |
|
La piazza del paesello, gennaio 1985 (dal forum di meteonetwork):
 _________________ le cose semplici sono le più belle |
|
Top |
|
casmau |
|

Registrato: 04/10/06 18:00 Messaggi: 8395 Luogo di residenza: Roma, Appennino
|
Inviato: Mer Feb 13, 2013 0:17 Oggetto: |
|
clark ha scritto: | La piazza del paesello, gennaio 1985 (dal forum di meteonetwork):
 |
si vedono le tracce degli ubriaconi che bel mondo!!! _________________ http://scianarchik.blogspot.com/
http://vimeo.com/87710861
Di colpo tutta la mia facoltà di pensare si spegne.
Che sensazione piacevole! Ho forse dormito?
No sto facendo una gita con gli sci
H. Buhl |
|
Top |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
 |