|
renrav |
|

Registrato: 23/01/09 23:28 Messaggi: 2821 Luogo di residenza: TN
|
Inviato: Mar Feb 19, 2013 21:16 Oggetto: S. MARIA IN FLAVONA 2678 m DA LOVER 17.02.13 BRENTA SETT. |
|
S. Maria in Flavona 2678 m
17 febbraio 2013
da Lover, Brenta settentrionale,
Raramente si trovano condizioni simili per via dell'innevamento sci ai piedi dall'auto, 20-30 cm già poco sopra. Oltre i 1100 m tracceremo in un ambiente unico a 5 stelle.
Solo noi...
la gita è descritta qui
ultimi metri di traccia in prossimità della vetta, dopo 6 ore di salita
innevamento abbondate già alle quote basse, non capita spesso...
oggi due turbine da traccia infaticabili
in prossimità di malga Campa
poco sopra malga Campa
dopo la malga ci teniamo troppo a ovest e siam costretti a riabbassarci nella valletta
a fine valletta c'è da ragionare un po' su come proseguire, decidiamo dir ovest (dx fuori foto)
dopo la risalita si va dir sud verso sella Montoz
in vista della vetta
tutto immacolato
Berg Heil
discesa galactica
breve ripellata...
 _________________ non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di sorgere
|
|
Top |
|
ste |
|

Registrato: 07/04/05 16:05 Messaggi: 6280 Luogo di residenza: Portus Naonis
|
Inviato: Mar Feb 19, 2013 21:45 Oggetto: |
|
bello il Brenta  _________________ .
> Far from the Madding Crowd
.
♡ So many mountains, so little time...
. |
|
Top |
|
sergio63 |
|
Registrato: 28/12/07 01:34 Messaggi: 1351 Luogo di residenza: Bleggio (TN)
|
Inviato: Mar Feb 19, 2013 21:58 Oggetto: |
|
la ribattezzano S. Maria in Renrav...  |
|
Top |
|
l'ultima strega |
|

Registrato: 14/05/09 20:17 Messaggi: 2406 Luogo di residenza: in tutto il mondo
|
Inviato: Mar Feb 19, 2013 22:05 Oggetto: |
|
Bello girovagare senza meta per poi ritrovarti su una cima
Grande spettacolo della natura  _________________ Torno a casa ma ho già voglia di ripartire. Ho capito qual è il senso di una spedizione.E' salire una montagna andando oltre.E' distaccarsi dalla cima da elenco ... E' vivere l'assenza di radici come un cammino di libertà.... (Silvia M.Buscaini ) |
|
Top |
|
dorigatis |
|

Registrato: 13/04/06 14:20 Messaggi: 180 Luogo di residenza: TN
|
Inviato: Mar Feb 19, 2013 22:18 Oggetto: |
|
Accesso da est al Brenta, meno noto ma non per questo meno gratificante, solitudine assicurata, come si evince dalle foto, adatta a chi non misura la qualità solo in base all'angolo formato dallo sviluppo/dislivello, bravi. _________________ i miei sci scalpitano |
|
Top |
|
clark |
|

Registrato: 22/12/07 10:26 Messaggi: 1876 Luogo di residenza: Vicenza
|
Inviato: Mar Feb 19, 2013 22:48 Oggetto: |
|
Bellissimo!  _________________ le cose semplici sono le più belle |
|
Top |
|
svinco |
|

Registrato: 23/03/12 19:30 Messaggi: 3 Luogo di residenza: VR
|
Inviato: Mar Feb 19, 2013 23:20 Oggetto: |
|
Che dire... l'essenza dello scialpinismo!!
Bravi, bravi e ancora bravi e grazie di farci condividere tutte queste emozioni  |
|
Top |
|
Loris |
|

Registrato: 07/01/07 17:43 Messaggi: 1481 Luogo di residenza: Bolzano
|
Inviato: Mer Feb 20, 2013 8:21 Oggetto: Re: S. MARIA IN FLAVONA 2678 m DA LOVER 17.02.13 BRENTA SETT |
|
renrav ha scritto: |
innevamento abbondate già alle quote basse, non capita spesso...
|
Lo stesso posto qualche anno fà, luoghi che non si dimenticano, mi piacerebbe tornarci prima o poi
 _________________ Non ci sei mai arrivato veramente, se non ci sei andato a piedi. |
|
Top |
|
yenkyy |
|

Registrato: 30/03/05 02:52 Messaggi: 1395 Luogo di residenza: Bolzano
|
Inviato: Mer Feb 20, 2013 15:43 Oggetto: |
|
Cmq renrav è pudico e non dice della bella rossa che ha incontrato lassu

Per dare l'idea di luci, silenzi e spazi ..aggiungo tre foto.
 _________________ "L`importante e provare emozioni positive e divertirsi" |
|
Top |
|
Ruthi |
|

Registrato: 02/03/12 10:57 Messaggi: 1642 Luogo di residenza: Terlano BZ
|
Inviato: Gio Feb 21, 2013 8:56 Oggetto: |
|
Bella escursione, Andrea sei ritornato fra gli scialpinisti normali? - Ma anche tu/voi mettete le foto GRANDI - che a vederli sono molto più belli |
|
Top |
|
Ivan8974 |
|

Registrato: 05/03/09 13:46 Messaggi: 1027 Luogo di residenza: Tione di Trento
|
Inviato: Gio Feb 21, 2013 13:31 Oggetto: |
|
Bellissima gita e foto! |
|
Top |
|
yenkyy |
|

Registrato: 30/03/05 02:52 Messaggi: 1395 Luogo di residenza: Bolzano
|
Inviato: Gio Feb 21, 2013 15:51 Oggetto: |
|
Ruthi ha scritto: | Bella escursione, Andrea sei ritornato fra gli scialpinisti normali? - Ma anche tu/voi mettete le foto GRANDI - che a vederli sono molto più belli |
si lo sò che le foto grandi danno fastidio ho letto...sopratutto per gli smartphone.
ahh ruth si dai tornato a orari normali...per ora...  _________________ "L`importante e provare emozioni positive e divertirsi" |
|
Top |
|
renrav |
|

Registrato: 23/01/09 23:28 Messaggi: 2821 Luogo di residenza: TN
|
Inviato: Mar Apr 02, 2019 21:16 Oggetto: |
|
S. Maria in Flavona
24 marzo 2019
da Lover
Stesso itinerario di quello descritto all'apertura del report, solo che le condizioni sono decisamente diverse, neve al limite, abbiamo spalleggiato in salita per circa 45 minuti, in discesa di più. Rimane sempre una gita carina che richiede impegno fisico (2.000 m di slv), l'ambiente è qualcosa di introvabile altrove, a seconda delle esposizioni siamo passati dal super firn alla solita polvere...
è la prima volta che mi capita di trovare la Madonina scoperta quando salgo con gli sci (pochissima neve)
Berg Heil
OTTima sciata
 _________________ non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di sorgere
|
|
Top |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
 |