|
paolo |
|

Registrato: 28/03/05 21:16 Messaggi: 1975 Luogo di residenza: Bolzano
|
Inviato: Lun Mar 12, 2007 23:36 Oggetto: Passo Ombretta 11-3-2007 |
|
Alcune foto della gita al passo Ombretta: (cliccare per ingrandire)
Un tratto di sentiero scavato nella roccia prima di entrare in val Ombretta.
Malga, cima e passo Ombretta.
Sul piano di Ombretta, in vista della meta.
Il piano di Ombretta con Antelao e Pelmo sullo sfondo.
Il passo si avvicina.
Il bivacco Dal Bianco al passo Ombretta.
Veduta parziale della parete sud della Marmolada con tanto di “ecomostro”.
Il vallone di salita visto dal Bivacco.
Il bel versante nord del monte La Banca, al quale per questa volta abbiamo dovuto rinunciare.
Veduta di Antelao e Pelmo dalla valle Ombretta. _________________ paolo chiti |
|
Top |
|
LucaGPS |
|

Registrato: 18/12/06 01:01 Messaggi: 6437 Luogo di residenza: Arco
|
Inviato: Lun Mar 12, 2007 23:47 Oggetto: |
|
Bravo Paolo.
Anche se la meta non è stata raggiunta, lo spettacolo deve essere stato emozionante.
Al cospetto della Regina.
La Sud della Marmolada deve proprio emozionare.
Io purtoppo l'ho vista solo in foto o da molto lontano!
Ciao
Luca _________________ C’era un tizio racconta l’autista, che saliva con lo zaino, sci e scarponi, sorriso dolce sul viso bianco di crema solare..non l’ho più visto, forse si è stancato ed è andato altrove. Stancato? Guardo verso le montagne che scintillano più del solito. |
|
Top |
|
CesareCT |
|

Registrato: 28/04/06 09:42 Messaggi: 685 Luogo di residenza: Pordenone
|
Inviato: Mar Mar 13, 2007 0:41 Oggetto: |
|
Paolo! Molto significativi e nitidi gli scorci che ci offri, come sempre! Tu ci vizi  _________________ Sulla neve farinosa si fluttua,
sulla neve trasformata si gioca a biliardo,
sulla crosta......si prende atto! |
|
Top |
|
Luciano |
|
Registrato: 07/04/06 22:35 Messaggi: 321 Luogo di residenza: Cimadolmo TV
|
Inviato: Mar Mar 13, 2007 0:48 Oggetto: |
|
Splendide foto (come sempre) peccato per la neve. certo che da quanto mi dici ce n'è più di quanto pensassi.
ciao _________________ Luciano |
|
Top |
|
viktor |
|
Ospite
|
Inviato: Mar Mar 13, 2007 1:02 Oggetto: |
|
Sempre alla ricerca di nuovi itinerari, relazioni chiare e precise, reportage fotografici bellissimi.
Grazie Paolo. |
|
Top |
|
Nicola |
|

Registrato: 13/10/06 10:13 Messaggi: 3120 Luogo di residenza: Schio
|
Inviato: Mar Mar 13, 2007 9:44 Oggetto: |
|
Lo dico qui ma avrei potuto scriverlo in uno qualsiasi degli itinerari descritti dopo questo fine settimana... ragazzi, voi mi create PROBLEMI!!! Vorrei avere almeno dodici domeniche di fila per fare tutto quello che avete postato!
Complimentoni, Paolo _________________ Il monte è parabola della vita. Il monte innevato è parabola del paradiso. |
|
Top |
|
ste |
|

Registrato: 07/04/05 16:05 Messaggi: 6292 Luogo di residenza: Portus Naonis
|
Inviato: Mar Mar 13, 2007 9:51 Oggetto: |
|
bel report Paolo, come sempre.
dalle tue foto però la Banca non sembra molto carica di neve, o sbaglio?
secondo te con le temperature attuali per domenica potrebbe essere fattibile?
ciao  |
|
Top |
|
paolo |
|

Registrato: 28/03/05 21:16 Messaggi: 1975 Luogo di residenza: Bolzano
|
Inviato: Mar Mar 13, 2007 13:46 Oggetto: |
|
skilav ha scritto: | dalle tue foto però la Banca non sembra molto carica di neve, o sbaglio? secondo te con le temperature attuali per domenica potrebbe essere fattibile? ciao  |
Sì, probabilmente abbiamo rinunciato per eccesso di prudenza, in effetti non è che ci sia tutta questa neve. Se rimane bello tutta la settimana e non tira più vento penso che si potrebbe anche fare un tentativo. Considera però che tutta la parte superiore è totalmente pelata, quindi da fare a piedi. Io ho deciso che rimanderò il secondo tentativo all’anno prossimo o al limite a stagione più avanzata se dovesse nevicare ancora molto. Mi piacerebbe percorrere anche la parte finale con gli sci (almeno per quanto possibile). _________________ paolo chiti |
|
Top |
|
ste |
|

Registrato: 07/04/05 16:05 Messaggi: 6292 Luogo di residenza: Portus Naonis
|
Inviato: Mar Mar 13, 2007 17:30 Oggetto: |
|
che tu sappia il versante nord ha tratti esposti o particolarmente ripidi?
ciao |
|
Top |
|
paolo |
|

Registrato: 28/03/05 21:16 Messaggi: 1975 Luogo di residenza: Bolzano
|
Inviato: Mar Mar 13, 2007 22:31 Oggetto: |
|
skilav ha scritto: | che tu sappia il versante nord ha tratti esposti o particolarmente ripidi?ciao |
Di questo itinerario non so praticamente nulla, ho solo letto l’inserimento nel database datato 4 marzo. A dire il vero non so nemmeno se bisogna prendere il canale di destra o di sinistra nella foto, anzi sarei contento se qualcuno mi potesse dare una dritta. Istintivamente direi che bisogna prendere il canale destro fino alla cresta e poi proseguire per essa fino in cima. Da quello che ho letto in giro pare che il finale non sia del tutto banale. _________________ paolo chiti |
|
Top |
|
ste |
|

Registrato: 07/04/05 16:05 Messaggi: 6292 Luogo di residenza: Portus Naonis
|
Inviato: Mer Mar 14, 2007 9:13 Oggetto: |
|
io invece credo che si salga a sinistra, e si aggiri verso destra lo sperone roccioso (torre del sassopiatto?). poi da lì in cima.
se qualcuno ci dà maggiori informazioni grazie  |
|
Top |
|
Leo |
|

Registrato: 27/01/07 17:31 Messaggi: 5220 Luogo di residenza: Zoldo
|
Inviato: Mer Mar 14, 2007 21:47 Oggetto: Re: Passo Ombretta 11-3-2007 |
|
Belle foto! Manca però quella del Fungo d'ombretta, salito dal grande Bepi de Francesch ke avrai sicuramente fotografato...Nel traverso dopo la malga d'estate ci sono molte marmotte, di dimensioni abnormi, quasi come lontre!!!! |
|
Top |
|
mic |
|

Registrato: 01/04/05 09:39 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio Mar 15, 2007 9:34 Oggetto: |
|
Ciao, io sono passato in zona un mese fa ed erano tracciate entrambe le soluzioni, canale di sinistra e canale di destra.
Se si prende quello di destra si prosegue fino al passo la banca e poi per cresta fino in cima.La cresta non dovrebe essere difficile, l'ho trovata descritta banalmente su una guida dove propongono l'itinerario da Sud in traversata.
Spero di esservi stato utile. |
|
Top |
|
Denali |
|

Registrato: 06/04/05 14:59 Messaggi: 2458
|
Inviato: Gio Mar 15, 2007 9:57 Oggetto: |
|
Monte La Banca ...
paolo ha scritto: | skilav ha scritto: | che tu sappia il versante nord ha tratti esposti o particolarmente ripidi?ciao | Di questo itinerario non so praticamente nulla, ho solo letto l’inserimento nel database datato 4 marzo. A dire il vero non so nemmeno se bisogna prendere il canale di destra o di sinistra nella foto, anzi sarei contento se qualcuno mi potesse dare una dritta. Istintivamente direi che bisogna prendere il canale destro fino alla cresta e poi proseguire per essa fino in cima. Da quello che ho letto in giro pare che il finale non sia del tutto banale. | Qualche info la trovate in un topic estivo a partire da questo post in avanti (pagine successive, soprattutto i contributi di MOP e Viktor).
NB: sulla mia foto la traccia di discesa era solo UN'IPOTESI, nel senso che non l'ho mai fatta con gli sci. E' quello che mi sono immaginato st'estate. |
|
Top |
|
mic |
|

Registrato: 01/04/05 09:39 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio Mar 15, 2007 10:42 Oggetto: |
|
In rosso è il percorso che porta al passo Banca da sud
 |
|
Top |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
 |